
Lo Slow è un vero e proprio modello di vita.
Prendere le distanze dalla vita frenetica, puntare alla qualità invece che alla quantità, rallentare per fare il meglio e non il più velocemente possibile, sono tutti elementi fondamentali per raggiungere il tanto agognato concetto di felicità.
Se è vero che la vita è legata ai piaceri semplici, allora va ricordato il rispetto verso la sostenibilità globale: il consumismo e la frenesia stanno rovinando il nostro pianeta.
Perché quindi non fare di un momento importante come il matrimonio, qualcosa di genuino, personale, green ed eco-friendly?!
Gli Slow Wedding nascono proprio per questo.
- Uno sguardo al riciclo per le partecipazioni o le fedi.
- Fiori di campo per le decorazioni.
- Vestiti vintage.
- Trucchi naturali e privi di sostanze chimiche.
- Location come agriturismi e masserie immersi nella natura.
- Consumo di prodotti locali, biologici e a km zero.
- Negozi di arredo e design che danno vita a prodotti fatti con materiali riciclati per la lista nozze
- Viaggi di turismo responsabile e soluzioni che prevedono alloggi totalmente ecosostenibili per la luna di miele.
Zero pensieri, felicità al quadrato.
Stai prendendo in considerazione lo Slow Wedding?
Contattami: lo organizzeremo insieme!

