MATRIMONI
Matrimonio al mare: elegante leggerezza

I piedi nella sabbia al tramonto, la brezza marina e il “sì” pronunciato sotto un bellissimo arco di fiori.
Scena da film o da villaggio dall’altra parte del mondo? Una volta, forse: oggi il matrimonio al mare è una tendenza molto diffusa anche da noi.

Sebbene la scelta di permettere i matrimoni sia a discrezione dei singoli comuni, oggi sposarsi in spiaggia con rito civile in Italia è consentito. Il rito religioso, ovviamente, non è permesso, ma è sempre possibile optare per una cerimonia simbolica.


Ecco dunque alcuni consigli per il vostro matrimonio al mare!

Il periodo e l’orario

Per evitare di soffrire il caldo, evitate i mesi con le temperature più alte. Le settimane ideali sono quelle fino a metà giugno e da metà agosto in poi. Soprattutto nei mesi centrali del periodo estivo, scegliete la mattina o il tramonto come orario per la cerimonia.

Il tema

Il filo conduttore del vostro grande giorno non potrà che essere il mare, i suoi ottimi prodotti e le romantiche sfumature di colore.
Sarà semplice trovare la giusta ispirazione per il menù e per le decorazioni, ma attenzione a non eccedere: il troppo stroppia e il tema non dev’essere troppo invadente, quindi meglio optare per riferimenti delicati. Con il bianco non si sbaglia mai, per esempio, ma potrete renderlo meno abbagliante con delle sfumature tenui di azzurro e blu. 
Leggi: la fornitura di fiori per il tuo matrimonio

L’abito

Freschezza e delicatezza con uno sguardo alla praticità.
Scegliete un abito comodo e leggero, impalpabile, che volteggi insieme alla brezza marina (ma non troppo!) e senza rigidità che vi limitino nei movimenti.
Le scarpe saranno un accessorio fondamentale e seguono gli stessi suggerimenti del vestito: evitate calzature chiuse o con un tacco troppo alto e preferite dei sandali eleganti. Se invece sognate di raggiungere il vostro futuro sposo a piedi nudi, impreziositeli con dei gioielli!
E per lui? Un matrimonio in spiaggia è l’occasione perfetta per chi ama gli abiti chiari, spesso poco consoni ad altre ambientazioni. Altrimenti, un abito classico sarà una soluzione più che valida. 
 

Il ricevimento

Ristorante sul mare o tensostruttura in spiaggia?
Qualunque sia la vostra scelta, ricordate di puntare sulle decorazioni: un allestimento adatto alla location esalterà la bellezza del mare e della spiaggia. 

Per chi ama l’originalità

Se amate il mare e sposarvi sulla spiaggia è il vostro sogno ma non volete sentirvi vincolati per quanto riguarda il tema, i colori e il menù, potete sempre aggiungere il vostro tocco. Nessuno vi vieta di scegliere freschi piatti estivi a base di verdure o carne, o di giocare con leggere sfumature di colori diversi dall’azzurro, come l’arancione e il rosa.
In fondo, i protagonisti siete voi!

Il consiglio di una wedding planner


La maggior parte degli accorgimenti per un matrimonio in spiaggia sono quelli di un matrimonio all’aperto (Leggi: 6 consigli per il tuo matrimonio all'aperto), ma due sono fondamentali: non dimenticate il piano B e i gadget per gli invitati!

tutti gli articoli
© 2023 Federica Ceriani Wedding & Events Planners Srl - P.IVA IT 04014590139 - federica@italianlakeswedding.com - Privacy PolicyCookie Policy