MATRIMONI
LA MISE EN PLACE NEL MATRIMONIO

Per la mise en place del vostro matrimonio ogni piccolo dettaglio deve essere studiato per poter rendere indimenticabile questo grande giorno. La location, la chiesa, l’abito e le decorazioni, sono tutti elementi che renderanno il vostro evento unico e speciale. Il ruolo fondamentale però è la tavola, considerando che i vostri invitati trascorreranno la maggior parte del tempo tra una portata e l’altra.

Cos’è la mise en place?

La mise en place è un termine francese che indica l’allestimento della tavola. E’ fondamentale in un matrimonio progettare questo aspetto nei minimi dettagli, poichè ha un grande impatto sugli invitati, creando armonia ed eleganza durante il ricevimento.

Il tema e le decorazioni per un matrimonio unico


Per prima cosa è necessario scegliere un tema su cui si baserà l’intero matrimonio e, di conseguenza, la progettazione dell’allestimento della tavola. Ogni tema verrà declinato per la scelta e la disposizione di tavoli, sedie, centrotavola, segnaposto, tovaglie, piatti e posate. Ogni elemento dovrà essere accuratamente studiato nei materiali e nei colori.

Il centrotavola

La scelta del centrotavola è molto importante, in quanto è la prima cosa che cattura l’attenzione degli ospiti. Le tipologie di centrotavola sono numerose, dal classico bouquet di fiori, ai vasi a tema, alle candele o alla frutta. Per qualsiasi oggetto bisognerebbe orientarsi su qualcosa di altezza contenuta, in modo da evitare che gli invitati non riescano a parlare tra loro. In alternativa si potrebbe optare su qualcosa di molto alto e stretto, per non intralciare troppo la visuale.
E’ importante inoltre scegliere il centrotavola non solo in base al tema del matrimonio, ma anche all’orario della cerimonia. Ad esempio le candele non sono propriamente adatte se il ricevimento si svolge ad ora di pranzo, mentre sono adatte per una cena.

La tovaglia e i tovaglioli


Anche per la tovaglia bisogna ispirarsi al tema del matrimonio, ma soprattutto alla location del ricevimento. La scelta dei tessuti e dei colori cambia infatti se si parla di un pranzo o di una cena, se l’evento si svolge all’aperto o al chiuso.
Per un matrimonio elegante e raffinato, ad esempio, è ideale mantenere i colori tenui, come il bianco, azzurro, rosa antico o avorio. I tovaglioli infine devono assolutamente seguire lo stile e i tessuti della tovaglia, da posizionare in modo originale o classico sopra il piatto.

Il tavolo degli sposi

La progettazione del tavolo degli sposi è altrettanto importante, in quanto il tavolo deve essere riconoscibile rispetto agli altri. Ovviamente deve seguire il tema e le scelte degli altri tavoli, senza stonare. Si può differenziare con un centrotavola più importante, o con un tovagliolo differente.

L’importanza di un wedding planner

Organizzare un matrimonio non è facile, soprattutto perchè gli elementi a cui pensare sono davvero tanti. Il wedding planner è un enorme aiuto da non sottovalutare. Con la sua esperienza infatti non solo si occuperà di tutti i dettagli per il vostro grande giorno, ma vi permetterà di vivere un evento unico e originale.

Guarda tutti i servizi di cui si occupa il wedding planner oppure contattami per organizzare il tuo matrimonio!

tutti gli articoli
© 2023 Federica Ceriani Wedding & Events Planners Srl - P.IVA IT 04014590139 - federica@italianlakeswedding.com - Privacy PolicyCookie Policy